Restauro
Come sono belli i vecchi lampadari in cristallo, che bella luce fanno quelle abat-jour in stile "liberty", che carina quella lanterna!
Sono esclamazioni che spesso ci sentiamo o pronunciamo quando andiamo in luoghi "storici".
I vecchi apparati illuminanti non sono sempre facili da gestire e mantenere, la manutenzione ordinaria spesso è complessa.
A differenza di una normale manutenzione, i vecchi apparati hanno spesso bisogno di un vero e proprio restauro.
In cosa sta la differenza? in tante cose: a partire dalla scelta del materiale corrispondente a quello originario, all'attività vera e propria del restauratore che, con pazienza e perizia, pulisce, rivernicia, ricostruisce il pezzo danneggiato, il montaggio delle parti sostituite sfruttando le stesse modalità dell'epoca storica, etc, etc, etc,
Ecco che, nel caso di necessità di restauro di un apparato illuminante, il laboratorio di manutenzione , spesso in collaborazione con partner che producono i componenti "storici" (vetri "invecchiati", vernici dorate o argentate, etc.) si mette all'opera per riportare il prodotto alle condizioni ottimali facendo si che il prodotto resti "originale".
- Visite: 163