Conversione apparati alla tecnologia LED
Da qualche anno la "transizione tecnologica" ci spinge a sostituire, o quantomeno a modificare, i nostri apparati illuminanti per renderli meno affamati di energia.
Il passaggio alla tecnologia LED (acronimo di Light Emission Diode) permette oggi di risparmiare, rispetto alle comuni lampade ad incandescenza, dal 60% al 90% a seconda del tipo di apparato e di necessità di illuminazione.
La conversione degli apparati è molte volte semplice, basta cambiare il corpo illuminante (lampadina), in altri casi deve essere modificato l'appparato sostituendo il portalampada e la componentistica elettrica.
In vari casi questo particolare processo di "migrazione" verso la tecnologia LED include anche alla richiesta di attivare la funzione di regolazione dell'intensità della luce, quella che sentiamo nominare come "dimmerizzazione", termine costruito dalla parola inglese "dimmer" - > regolatore).
Ecco che si rende necessaria la modifica strutturale dell'impianto lampada per poter inserire corpi illuminanti compatibili con la funzione di regolazione, la quale permetterà ulteriori risparmi energetici e una più elegante illuminazione.
- Visite: 174